
Piano di studi
| I ANNO | CFM |
| Traduzione editoriale da L1 a italiano | 12 |
| Traduzione editoriale da L2 a italiano | 12 |
| Letteratura L1 prima annualità | 6 |
| Letteratura L2 prima annualità |
6 |
| Linguistica applicata (mod. Linguistica e scrittura creativa) | 6 |
| Teoria della traduzione | 6 |
| Sociologia dei processi culturali Technology tools for translation (2 moduli da 3 CFM) |
6 6 |
II ANNO |
|
| Laboratorio di traduzione editoriale da L1 a italiano | 6 |
| Laboratorio di traduzione editoriale da L2 a italiano | 6 |
| Letteratura L1 seconda annualità | 6 |
| Letteratura L2 seconda annualità | 6 |
| Letterature comparate | 4 |
| Tirocinio | 20 |
| Prova finale | 12 |
| Totale CFM | 120 |
L’iscrizione va effettuata presso la segreteria della SSML San Pellegrino. Successivamente bisogna compilare e sottoscrivere il regolamento d’iscrizione e presentare i seguenti documenti:
- 2 fotografie identiche formato tessera, di cui una viene autenticata dall’Ufficio accademico;
- Fotocopia firmata di un documento d’identità e del codice fiscale;
- Originale o copia conforme del diploma di maturità;
- Dichiarazione di non contemporanea iscrizione presso altre Università;
- Copia del versamento della tassa regionale e della prima rata della retta annuale.
Per quanto riguarda la retta annuale*, le rate successive alla prima devono essere versate conformemente a quanto concordato con l’Ufficio amministrativo dell’Università e come indicato nel regolamento d’iscrizione (compilato e sottoscritto dallo studente all’atto dell’iscrizione).
Per gli studenti è possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, specificando nella causale il nome dello studente.L’IBAN verrà comunicato al momento dell’iscrizione.