Franca Cavagnoli

Docente di Traduzione Editoriale Inglese
Franca Cavagnoli ha pubblicato i romanzi Una pioggia bruciante (2000; Feltrinelli Zoom 2015), Non si è seri a 17 anni (2007) e Luminusa (2015). Con Feltrinelli ha pubblicato La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre (2012; Premio Lo straniero 2013) e, nella collana  Zoom Flash, Mbaqanga (2013) e Black (2014); per Hoepli è uscito La traduzione letteraria anglofona (2017). Ha tradotto e curato, tra gli altri, opere di William S. Burroughs, J.M. Coetzee, Nadine Gordimer, James Joyce, Jamaica Kincaid, Katherine Mansfield, Toni Morrison, V.S. Naipaul, George Orwell, R.L. Stevenson e Mark Twain. Cura per Adelphi l’edizione italiana dell’epistolario di Samuel Beckett. Nel 2010 ha ricevuto il premio Fedrigoni-Giornate della traduzione letteraria. Per la sua nuova traduzione di Il grande Gatsby di F.S. Fitzgerald ha avuto il premio Von Rezzori 2011 per la traduzione letteraria. Nel 2014 ha ricevuto il Premio nazionale per la traduzione del Ministero dei Beni Culturali. Insegna Traduzione letteraria presso la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli (Fondazione Milano) e Traduzione e Revisione del testo editoriale al Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Mondadori e l’Associazione Italiana Editori. Collabora a "il manifesto", "Alias" e "L’indice dei libri del mese".




Franco Nasi 

Docente di Letteratura Anglo-Americana 
Franco Nasi insegna Letteratura anglo-americana  nel corso di Laurea Magistrale  di Traduzione editoriale presso la Fondazione Unicampus San Pellegrino. Saggista e traduttore, è Professore Associato di Lingue e Letterature anglo-americane presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.  Si occupa di letteratura (con particolare attenzione alle letterature angloamericana, inglese e italiana dei secoli XIX-XXI), letteratura comparata, teoria e storia della traduzione, storia della critica e delle poetiche, letteratura dell’infanzia e i problemi traduttivi di questo settore dell’editoria. Fra le sue pubblicazioni più recenti Tradurre l'errore (Quodlibet 2021), Traduzioni estreme (Quodlibet 2015), Translator's Blues (Sylph editions 2015), con Angela Albanese L'artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia 1900-1975 (Longo 2015) e la traduzione e cura di Walt Whitman, O Capitano! Mio capitano! (Mucchi 2019) e Roger McGough, La resa dei conti (Medusa 2021).





Vito Punzi

Docente di Letteratura Tedesca
Nato ad Ancona, dove risiede, nel 1961, si è laureato Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università di Urbino con il Prof. Aldo Venturelli con una tesi su Robert Musil, sull’opera del quale ha poi pubblicato alcuni saggi. Come traduttore dal tedesco ha accumulato nel tempo esperienze in vari settori, da quello edilizio-architettonico a quello teologico, da quello narrativo a quello poetico, da quello estetico-filosofico a quello critico-saggistico. Tra il 2007 e il 2010 ha tenuto il Laboratorio di traduzione dal tedesco presso la SSML di Misano Adriatico. È professore a contratto presso l'Università degli Studi di Macerata (Lingua e Traduzione tedesca). Da oltre vent’anni svolge l’attività di recensore presso alcune testate nazionali di edizioni italiane di opere poetiche, saggistiche o letterarie di autori di lingua tedesca. Studioso dell'opera del pittore Lorenzo Lotto, è direttore del Museo Pontificio Santa Casa di Loreto.









Ilide Carmignani

Docente di Traduzione Editoriale Spagnola 

Ilide Carmignani si è laureata in Lettere all’Università di Pisa e specializzata in letteratura di lingua spagnola e traduzione alla Brown University (USA) e all’Università di Siena. Da trentacinque anni svolge attività di consulenza, revisione e traduzione dallo spagnolo per le maggiori case editrici italiane. Fra gli autori tradotti: Bolaño, Borges, Cernuda, Cortázar, Fuentes, Grandes, García Márquez, Monterroso,Neruda, Onetti, Paz, Sepúlveda, Soriano. Ha tenuto e tiene corsi e seminari di traduzione letteraria presso università italiane e straniere. Nel 2000 ha vinto il Premio di Traduzione Letteraria dell'Istituto Cervantes, nel 2013 il Premio Nazionale di Traduzione del Ministero per i Beni Culturali, nel 2018 il Premio "Bodini" per la sua nuova traduzione di "Cent'anni di solitudine" (Mondadori), nel 2020 il Premio di traduzione "Quercia del Myr" e nel 2021 il Premio di traduzione "Lettura – Corriere della Sera". Dal 2000 cura gli eventi sulla traduzione letteraria per il Salone del Libro di Torino (l’AutoreInvisibile) e dal 2003 organizza, insieme al prof. S. Arduini, le "Giornate della Traduzione Letteraria". Collabora con "TuttoLibri - La Stampa" e "Gli asini". Ha pubblicato Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria (Besa 2008) e Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba (Salani 2021).




Simona Mambrini

Docente di Traduzione Editoriale Francese
Ha conseguito un dottorato di ricerca in Letterature comparate con una tesi su "Letteratura e traduzione: il testo e il suo doppio" e da una ventina d'anni traduce dall'inglese e dal francese, soprattutto letteratura per ragazzi, dagli albi illustrati ai romanzi Young Adult. Tra gli autori tradotti: L. Frank Baum, Joyce Carol Oates, Charles Perrault, Antoine de Saint-Exupéry, Georges SImenon, Jules Verne.  Oltre ad aver pubblicato diversi articoli sulla traduzione e la letteratura francese e inglese contemporanea, collabora con la casa editrice Zanichelli agli aggiornamenti del dizionario francese-italiano Boch ed è autrice di un dizionario bilingue per le scuole medie: Il Primo Zanichelli di francese (2012). Dal 2004 collabora con la Fiera internazionale del Libro per ragazzi di Bologna e cura il programma annuale di incontri dedicati alla traduzione presso il Centro traduttori nell'ambito della manifestazione fieristica.




Stefania Ricciardi

Docente di Letteratura Francese

Stefania Ricciardi è traduttrice e Research Fellow alla Katholieke Universiteit Leuven. Dottoressa di ricerca in Études italiennes, ha insegnato traduzione, lingua, letteratura e linguistica italiana nelle università della Francia e del Belgio. Si occupa di letteratura contemporanea italiana e francese, di storia e teoria della traduzione. Tra le sue pubblicazioni, il saggio Gli artifici della non-fiction. La messinscena narrativa in Albinati, Franchini, Veronesi (Transeuropa 2011), la postfazione a Occhio per occhio di Sandro Veronesi (Bompiani 2006) e, come curatrice, Tradurre e ritradurre i classici, "Testo a fronte" 60 (Marcos y Marcos 2019), Les Belges infidèles. Écrivains belges d’expression française traduits en italien (Éditions du Hazard 2014).

Ha tradotto – e spesso curato - opere di Caroline Lamarche, Claro, Pierre Lemaitre, Alain Robbe-Grillet, Claude Simon, Marguerite Yourcenar, André Malraux, Irène Némirovsky, Georges Bernanos e, di recente, La lingua di Trump di Bérengère Viennot (Einaudi 2019) e Addosso alle immagini di Luc Dardenne (il Saggiatore 2022). Nel 2011 ha ricevuto il Prix de la Traduction littéraire Fédération Wallonie-Bruxelles.











Marica Spalletta

Docente di Sociologia dei processi culturali
Marica Spalletta (Ph.D.) è professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università degli Studi Link Campus University, dove insegna "Media e Politica" e "Comunicazione pubblica". Nel medesimo Ateneo è coordinatore scientifico di Link LAB (Laboratorio di Ricerca Sociale), vide-direttore dell’Osservatorio permanente sui giovani "Generazione Proteo" e coordinatore della laurea triennale in Scienze della politica e dei rapporti internazionali. Componente del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in "Nuove tecnologie e frontiere del diritto, dell’economia e della società" e coordinatore del curriculum in "Nuove tecnologie e società". I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulla mediatizzazione dei processi culturali e l’ibridazione dei sistemi giornalistici; la comunicazione sociale e politica; i meccanismi di costruzione e percezione della credibilità e la loro influenza sui processi di formazione dell’opinione pubblica. Negli ultimi 20 ha partecipato e diretto numerose ricerche focalizzate su questi temi, in partnership con Atenei/Enti/Istituzioni. È stata responsabile scientifico di unità di ricerca nel progetto PRIN 2015 su "Media e terrorismi. L’impatto della comunicazione e delle reti digitali sull’insicurezza percepita", nonché membro dell’unità di ricerca LCU nell’ambito del progetto di ricerca internazionale H2020 DETECt – Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives. Dal 2018 è delegato dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana nel Tavolo tecnico per la garanzia del pluralismo e della correttezza dell’informazione sulle piattaforme digitali, istituito presso AgCOM. È autrice di più di settanta pubblicazioni scientifiche, su riviste di fascia A e presso editori di rilevante prestigio nazionale e internazionale. 





Fabiana Ribero Scali

Docente di Traduzione Audiovisiva
Traduttrice audiovisiva e adattatrice in simil synch, gestisce Text dal 1986, una realtà che si è specializzata fin dal 1988 in traduzione per il doppiaggio. Fabiana insegna traduzione audiovisiva dal 1993, anno in cui ha concepito e tenuto per la prima volta dei corsi intensivi di traduzione per i media in Inghilterra. Per quindici anni ha insegnato traduzione audiovisiva anche in Italia, alla Laurea Magistrale in traduzione presso la Civica Scuola per Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli di Milano, presso la quale lei stessa si è formata, e dal 2019 tiene una Summer School in traduzione audiovisiva in collaborazione con la Fusp di Rimini e seminari sulla traduzione audiovisiva nell'ambito del corso di formazione Tradurre la letteratura sempre presso la Fusp di Rimini. 






Tomás Albaladejo

Docente di Letteratura Spagnola
È Professore Ordinario di Teoria della Letteratura e Letterature Comparate presso l’Università Autonoma di Madrid, ed è stato direttore della Facoltà di Lettere e Filosofia. Ha insegnato nelle Università di Malaga, Murcia, Alicante e Valladolid. Si è laureato in Filologia Romanza presso l’Università di Murcia e ha sostenuto il dottorato in Lettere Moderne presso l'Università di Bologna. È Professore Onorario presso l’Università di Nottingham e presso l’Università Nazionale Maggiore di San Marco di Lima. È stato Accademico Visitante nelle Università di Bielefeld, François Rabelais di Tours, Nottingham e Oxford. Alcune delle sue pubblicazioni: "Teoría de los mundos posibles y macroestructura narrativa", "Retórica", "Semántica de la narración: la ficción realista""Literatura comparada y clases de discursos. El análisis interdiscursivo: textos literarios y forales de Castilla y de Portugal", "European Crisis, Fragmentation and Cohesion: The Contribution of Ectopic Literature to Europeanness", "Analogía, símil y metáfora en un poema de José Saramago", "Writing Memory in Conflict and Post-Conflict: Hernán Valdés’ Tejas Verdes", "Utopía en el Quijote. El discurso de la Edad de Oro", "Literatura, literatura comparada, traducción, analogía".




Paolo Nori

Docente di Traduzione Editoriale Russa
È nato a Parma nel 1963, si è iscritto all’università nel 1988, a Parma, facoltà di Magistero, corso di laurea lingue e letterature straniere, e si è laureato nell’anno accademico 1993-1994 in russo con una tesi su Velimir Chlebnikov (relatore Gian Piero Piretto). Ha pubblicato più di 40 tra romanzi e saggi, e ha tradotto dal russo opere di Puškin, Gogol’, Lermontov, Dostoevskij, Tolstoj, Turgenev, Leskov, Gončarov, Čechov, Chlebnikov, Bulgakov, i fratelli Strugackij e Venedikt Erofeev. 





Aleksey Varlamov

Docente di Letteratura Russa
Aleksey Varlamov è uno scrittore, filologo, autore di alcuni libri della serie ZHZL (Lives of Remarkable People): quelli di Andrey Platonov e Mihail Bulgakov, Aleksey Tolstoy e Mikhail Prishvin e altri. Varlamov è professore alla MSU (Moscow State University) e rettore del Gorky Institute of Literature and Creative Writing. È docente di letteratura russa in università europee e degli Stati Uniti. Ha vinto diversi premi letterari e artistici, tra cui l'Alexander Solzhenitsyn Literary Award e il Big Book Prize. I suoi libri sono tradotti in francese, tedesco, spagnolo, italiano, cinese, polacco, serbo, vietnamita e in altre lingue.









Anna Ruchat

Docente di Traduzione Editoriale Tedesca
Anna Ruchat, traduttrice e scrittrice. Nata a Zurigo nel 1959, ha studiato filosofia e letteratura tedesca tra la sua città natale e Pavia. I suoi esordi letterari sono legati alla traduzione e, in particolare, quella di Il respiro e Il freddo di Thomas Bernhard, pubblicati per le edizioni Adelphi. Da allora ha tradotto molti scrittori di lingua tedesca, tra cui Paul Celan, Friedrich Dürrenmatt, Victor Klemperer, Alexander Kluge, Nelly Sachs, Mariella Mehr, Christine Lavant. Come autrice dal 2004 in poi ha pubblicato diversi libri di prosa e di poesia. Nel 2021 è uscita per Passigli la raccolta di poesie La forza prigioniera. Ha collaborato con testate italiane ("Il Manifesto", "Pulp", "Il primo amore") e la Radio della Svizzera Italiana. È stata docente presso la Civica Scuola Interpreti e Traduttori "Altiero Spinelli" di Milano dal 2000 al 2020. Dal 2002 al 2019 si è occupata della Fondazione dedicata al poeta Franco Beltrametti (1937-1995). Dal 2012 lavora come adattatrice di documentari. Nel 2021 ha dato vita con Fabiano Alborghetti e la Casa della letteratura di Lugano a un corso annuale per traduttori editoriali.